Assicurazione Incendio e Scoppio
Copertura incendio e danni fabbricato
Estendibile per incendio contenuto
Consulenza assicurativa a te dedicata
A partire da 11,00€ mese
Fai un preventivo4,6
221 Recensioni


Assicurazione Scoppio e Incendio: cos'è e cosa copre?
È la polizza che copre i danni all’immobile causati da incendi, esplosioni o scoppi (es. fuga di gas, corto circuito). È l’unica assicurazione obbligatoria per accendere un mutuo casa: le banche richiedono che sia attiva per tutta la durata del finanziamento.Quanto costa l'assicurazione incendio e scoppio?
Il costo dell'assicurazione varia sulla base delle coperture che decidi di inserire. Puoi avere un primo preventivo della tua prossima assicurazione scoppio e incendio cliccando su Fai un preventivo e configurando la tua prossima polizza casa con copertura per incendio e scoppio.Ricorda: se hai bisogno di aiuto, puoi sempre contare sull'assistenza dei nostri consulenti.

Consulenti assicurativi personali
Ascoltiamo le tue esigenze per tutelarti nel miglior modo possibile
Il tuo consulente ti fornirà consulenza e assistenza si occuperà di eventuali sinistri supportandoti nella preparazione del materiale richiesto dalla compagnia e tenendoti sempre aggiornato sull’andamento della pratica.
Con Vitanuova puoi assicurarti sia online che presso i nostri uffici, scegli tu la modalità che preferisci.

Leggi le domande frequenti
Tutto quello che devi sapere prima di attivare la copertura
Un'assicurazione scoppio e incendio viene richiesta nel momento in cui si fa richiesta per il mutuo. Questa polizza dovrà restare in vigore per tutta la durata del finanziamento ed è l'unica polizza casa che si può considerare "obbligatoria", dato che viene richiesta dalle banche come condizione per l'attivazione del mutuo.
Spesso le banche e gli altri istituti di credito permettono di sottoscrivere una polizza direttamente in fase di attivazione del mutuo, ma per legge ti devono essere offerte delle alternative. Inoltre, puoi scegliere di sottoscrivere la polizza con soggetti terzi - come nel caso di quella che puoi attivare sul sito di Vitanuova, cliccando su Fai un preventivo.
Ogni anno in Italia avvengono circa 50.000 incendi in abitazioni civili (appartamenti, condomini, etc.), significa circa 137 al giorno!
Se ne sente parlare poco, se non in rari casi eclatanti che i telegiornali decidono di portare all’attenzione nazionale. Tuttavia, è ancora un rischio persistente, basta pensare che in circa il 5% dei casi le cause scatenanti sono legate all’impianto elettrico, una presenza inevitabile in qualsiasi casa.
Gli incendi domestici rappresentano una delle principali cause di emergenza in Italia e possono causare gravi danni alla proprietà e alle persone. Ecco perché è importante proteggere la propria casa con un'assicurazione contro gli incendi, che offre copertura per i danni causati dall'incendio e aiuta a minimizzare i rischi.
L'assicurazione casa è detraibile nel caso in cui inserisci la copertura per eventi calamitosi (che è una garanzia extra e intregrativa, rispetto alla copertura per "Scoppio e Incendio" richiesta in fase di sottoscrizione del mutuo).
Inserendo la copertura per calamità naturali è possibile detrarre fino al 19% del premio pagato per l'assicurazione casa.
Con "Scoppio e Incendio" si intende la garanzia offerta dalla polizza casa che copre il fabbricato dai danni causati da:
- Incendi accidentali
- Esplosioni o scoppi (es. perdite di gas)
- Fulmini e implosioni
Puoi aggiungere alla tua polizza coperture facoltative quali danni al contenuto, responsabilità civile verso terzi, calamità naturali e altro.
L’assicurazione incendio e scoppio protegge l’immobile ed è l'unica obbligatoria per legge in fase di stipula del mutuo. La TCM (Temporanea Caso Morte), spesso chiamata assicurazione sul mutuo, protegge invece il mutuatario. Solo la prima è obbligatoria per legge; la seconda è facoltativa, entrambe le puoi sottoscrivere con Vitanuova: richiedi ora una consulenza.
L’assicurazione incendio e scoppio protegge l’immobile ed è l'unica obbligatoria per legge in fase di stipula del mutuo. La TCM (Temporanea Caso Morte), spesso chiamata assicurazione sul mutuo, protegge invece il mutuatario. Solo la prima è obbligatoria per legge; la seconda è facoltativa, entrambe le puoi sottoscrivere con Vitanuova: richiedi ora una consulenza.
In genere la copertura per scoppio e incendio non copre:
- Danni da dolo o colpa grave
- Manutenzione trascurata
- Danni da eventi catastrofici (es. terremoti) se non esplicitamente inclusi
- Danni estetici o usura
Ricorda: Vitanuova è un broker assicurativo che ha accesso ai prodotti delle migliori compagnie sul mercato. Questo significa che ha accesso a prodotti diversi con caratteristiche diverse. Leggi sempre il set informativo prima della sottoscrizione e richiedi una consulenza al tuo consulente personale.
Fai un preventivo
Scopri subito il prezzo della tua polizza senza lasciare alcun dato personale!